Illustrazioni per quattro pannelli, alti 2 metri , realizzati nel 2019 per una piccola mostra curata dalla Compagnia dei Lepini, che ripercorre la storia evolutiva dei dinosauri mesozoici, descrivendo gli animali che lasciarono le impronte su una superficie di strato calcarea in una cava presso Sezze Scalo e che dopo attente analisi si rivelarono essere impronte di un Titanosauro, grande sauropode quadrupede erbivoro, e di più piccoli ed agili Ornithomimosauri,
dinosauri teropodi bipedi per lo più carnivori.
Four two-meter high panels, made in 2019 for a small exhibition curated by the Compagnia dei Lepini, which traces the evolutionary history of the Mesozoic dinosaurs, describing the animals that left their footprints on a limestone layer surface in a quarry at Sezze Scalo and that after careful analysis turned out to be the footprints of a Titanosaurus, a large herbivorous quadruped sauropod, and smaller and more agile Ornithomimosaurs,
mostly carnivorous bipedal theropod dinosaurs.
Ideazione e design dei pannelli Monica Fabrizio. Comunicazione curata dalla Compagnia dei Monti lepini







